Beschreibung
              Guido II de Rodis nel 1200 fece costruire l'Ospizio e la Chiesa di S.Bernardo di fronte alla frazione di Rozzaro, per ospitare i viandanti di un tempo.
La Chiesa è dedicata a San Bernardo, protettore degli alpeggi e invocato anche contro fenomeni naturali improvvisi.
L'attività dell'Ospizio e della Chiesa di San Bernardo si può fare risalire dal 1200 al 1400; successivamente l'Ospizio venne abbandonato e attualmente si possono osservare alcuni resti.
La Chiesa è ancora integra ma è stata oggetto di furti sacrileghi (asportarono il quadro originale di San Bernardo).
            
      La Chiesa è dedicata a San Bernardo, protettore degli alpeggi e invocato anche contro fenomeni naturali improvvisi.
L'attività dell'Ospizio e della Chiesa di San Bernardo si può fare risalire dal 1200 al 1400; successivamente l'Ospizio venne abbandonato e attualmente si possono osservare alcuni resti.
La Chiesa è ancora integra ma è stata oggetto di furti sacrileghi (asportarono il quadro originale di San Bernardo).
Indirizzo e punti di contatto
| Name | Beschreibung | 
|---|---|
| Anschrift | Località Rozzaro | 
| Telefon | 347-4295255 348-8959034 (don Aldo) | 
Karte
            Indirizzo: 786J+QQ Premia VB, Italia
          
        
          Coordinate: 46°15'43,1''N 8°19'54,9''E
          
          Indicazioni stradali  (Öffnet in neuem Tab)
        
      Modalità di accesso
a piedi su sentiero dalla fraz. Rozzaro