Descrizione
In località Maiesso, lungo il corso del Fiume Toce, si osservano caratteristiche forme di erosione in roccia denominate marmitte dei giganti.
Si tratta di impressionanti cavità emisferiche o cilindriche scavate nella roccia dalla violenza delle acque di fusione del ghiacciaio.
La sabbia e i ciottoli trasportati dalla corrente vorticosa e rimasti intrappolati in cavità del fondo roccioso giocando un ruolo importante nella loro formazione, esercitando sulla roccia una forte azione abrasiva.
Si tratta di impressionanti cavità emisferiche o cilindriche scavate nella roccia dalla violenza delle acque di fusione del ghiacciaio.
La sabbia e i ciottoli trasportati dalla corrente vorticosa e rimasti intrappolati in cavità del fondo roccioso giocando un ruolo importante nella loro formazione, esercitando sulla roccia una forte azione abrasiva.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Località Maiesso |
Mappa
Indirizzo: 783J+PX Premia VB, Italia
Coordinate: 46°15'15,3''N 8°19'56,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
a piedi dalla Fraz Uriezzo percorrendo una strada sterrata